TWITTER

martedì 27 marzo 2012

SUMMER SCHOOL - SALUTE E/E' DIRITTO

31maggio 2 giugno 2012 - Certosa del Gruppo Abele - via Sacra di S. Michele 51 - Avigliana (Torino)

La summer school è un laboratorio di ricerca e innovazione, co-promosso dalle ACLI Lombardia insieme ad un amio gruppo di organizzazioni, rivolto ad operatori sanitari, sociali e dellagiustizia, in quanto attori e strumenti del diritto alla salute.
Il percorso fortivo mette a disposizione un metodo con cui realizzare percorsi di ricerca locali che diano visibilità alle persone più fragili e vulnerabili che rischiano di vedere negato il proprio diritto alla salute.
Il filo conduttore del percorso è la possibilità di concepire e riconoscere i “luoghi di servizio” come “laboratori di diritti”.

CONGRESSO REGIONALE - Un sussidio per la preghiera


Di seguito un testo per pregare e riflettere in occasione del prossimo Congresso regionale.

PADRE PIO PARISI - LA CATTEDRA DEI PICCOLI E DEI POVERI

Chi sono i piccoli e i poveri?
Tutti certamente siamo piccoli e poveri per la fragilità della nostra condizione umana creaturale.
Qualcuno si illude di essere grande e ricco ma viene il momento in cui si accorge di essersi ingannato e scopre i suoi limiti. Ci sono sempre tanti che sperimentano maggiormente, in tanti modi diversi, la loro piccolezza e povertà, sulla loro pelle o nella loro psiche.
E sono tantissimi quelli che sono piccoli e poveri  perchè qualcuno è grande e ricco. Gli immensi squilibri sociali ed economici fanno si che sulla faccia della terra la gran maggioranza degli uomini e delle donne sia costituita da piccoli e poveri. 
Tutti questi sono i titolari della cattedra dei piccoli e dei poveri.

CIRCOLI FUNAMBOLICI

Indagine esplorativa dei circoli ACLI della Lombardia nel 2010
Report di ricerca
a cura di Eugenia Montagnini e Oriana Bruno

Nelle pagine che seguono presentiamo i risultati di un lavoro di analisi e riflessione frutto della ricerca “per la promozione della vita associativa”, un’indagine esplorativa dei Circoli ACLI della regione Lombardia finalizzata a raccontare, divulgare, mettere in relazione e valorizzare le iniziative e le esperienze acliste presenti nelle diverse province lombarde, con un’attenzione specifica alle attività capaci di innescare virtuosi processi di sviluppo associativo.
Principale obiettivo di questo lavoro è favorire la comprensione delle dinamiche in atto all’interno delle ACLI in Lombardia, offrendo una lettura d’insieme delle nostre realtà territoriali, dei loro bisogni, difficoltà, attraverso un racconto delle numerose esperienze presenti sul territorio regionale.
Grazie alla collaborazione con le sedi provinciali della nostra associazione, alla consulenza dello Studio Excursus, e soprattutto ai molti dirigenti di base delle ACLI che hanno compilato il questionario di ricerca, è stato possibile avviare un percorso che auspichiamo possa favorire positive dinamiche di sviluppo associativo ed una sempre maggiore integrazione.
Buona lettura.

mercoledì 21 marzo 2012

MIR SADA – Il diario di Lorenzo Cantù

Pubblichiamo di seguito il diario redatto da Lorenzo Cantù durante la sua partecipazione al viaggio di pace del 1993 verso Sarajevo.
A più di un anno di distanza dalla morte di Lorenzo, avvenuta il 2 settembre 2010, la pubblicazione di questo testo vuole essere un piccolo gesto di riconoscenza e di omaggio verso un amico che, pur nell’apparente modestia, è stato un testimone di altissimo profilo dei valori cristiani e della possibilità di calare il messaggio evangelico all’interno della realtà sociale.

martedì 20 marzo 2012

PROGRAMMA STAND ACLI LOMBARDIA A FA' LA COSA GIUSTA! 2012



ACLI Lombardia
Lavoriamo per un'economia responsabile!


Come ogni anno le ACLI lombarde 
saranno presenti a Fa' la Cosa Giusta! 
con il loro stand e numerose iniziative.

venerdì 16 marzo 2012

XXIV CONGRESSO NAZIONALE ACLI


Il Consiglio nazionale delle Acli ha convocato il 
24° Congresso nazionale delle ACLI
che si svolgerà a Roma la prossima primavera,
dal 3 al 6 maggio 2012.

Rigenerare comunità per ricostruire il Paese”
è il titolo scelto per il Congresso dalle Acli,
artefici di democrazia partecipativa e buona economia”.

Di seguito, alcuni documenti utili alla riflessione...

Inoltre, cliccando sull'immagine, è possibile visitare la sezione dedicata al Congresso, sul sito delle ACLI nazionali.

COME RAGGIUNGERE IL CONGRESSO ACLI LOMBARDIA E LA FIERA FA’ LA COSA GIUSTA

Ecco alcune facili ed utili indicazioni 
per raggiungere la sede 
del XII Congresso delle ACLI Lombardia 
a Fa' la Cosa Giusta! 2012.


Milano - FieraMilanoCity
entrata Porta Scarampo 14 - viale Scarampo, 38


Visualizza la MAPPA su Google Maps e calcola il percorso  per raggiungerci. 



Di seguito le indicazioni per raggiungere la sede del Congresso e della Fiera a piedi, con i mezzi pubblici, in bici, in auto...

FA' LA COSA GIUSTA! 2012

Nata nel 2004 a Milano da un progetto di Terre di mezzo, Fa' la cosa giusta!,
fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili,
giungerà dal 30 marzo al 1°aprile 2012 alla sua nona edizione
e si svolgerà come di consueto presso i padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity,
storico quartiere fieristico di Milano.



ATTIVITA' 2008-2012 - Quattro anni di vita associativa delle ACLI Lombardia

Da Varenna 2008 a Milano 2012

Introduzione

A Varenna, nel marzo del 2008, le ACLI lombarde avevano preso l’impegno di continuare a pensare se stesse all’interno della fase storica in cui operavano, ricordandosi soprattutto di essere un movimento di frontiera posto tra il corso della storia e la prospettiva popolare.

Era questo che il Concilio Vaticano II aveva proposto, invitando i cristiani a vivere le speranze annunciate, nel necessario segno di un continuo aggiornamento.

Obbligo quindi per le ACLI è l’essere “testimoni della speranza” e la speranza invita ad operare affinché i valori trovino le condizioni concrete che permettano loro di essere compresi, interiorizzati, vissuti. 

lunedì 12 marzo 2012